L’AZIENDA NASCE DEL 2004 DOPO LA MIA VENTENNALE ESPERIENZA NELL’AZIENDA DI FAMIGLIA CON L’IDEA DI PRODURRE VINO ESCLUSIVAMENTE DA PROPRI VIGNETI. OGGI L’AZIENDA E’ COMPOSTA DA SEI VIGNETI, DEI QUALI 4 RECUPERATI DALL’ABBANDONO, SPARSI SUL TERRITORIO DALL’ENTROTERRA ALLA COSTA, PER UNA SUPERFICIE DI CIRCA 5 HA.
L’AGRICOLTURA, DA CONVENZIONALE INTEGRATA, FIN DAI PRIMI ANNI ABBANDONA PROGRESSIVAMENTE ANNO DOPO ANNO SIA IL DISERBO CHE I PRODOTTI SISTEMICI IN VIGNA PER ARRIVARE AL BIOLOGICO.
DAL 2019 E’ INIZIATA LA CONVERSIONE ALL’AGRICOLTURA BIODINAMICO.
LA VINIFICAZIONE OGGI E’ TOTALMENTE PRIVA DI ADDITTIVI ENOLOGICI E DI FILTRAZIONI.
VINO: BERETTE (nome proprio dialettale delle bucce dell’uva)
VITIGNO: VERMENTINO
VIGNETO: COMUNE DI COGORNO ALLA BASILICA DEI FIESCHI
ETA’ DEL VIGNETO: 55% VIGNE DI 50 ANNI CIRCA E 45% DI 10 ANNI
VINIFICAZIONE: FERMENTAZIONE SPONTANEA CON BUCCE PER TUTTA LA DURATA DELLA FERMENTAZIONE, CIRCA 10/14 GG SECONDO LE ANNATE, MALOLATTICA SVOLTA, LUNGO BATTONAGE ED AFFINAMENTO IN ACCIAIO FINO LUGLIO
IMBOTTIGLIAMENTO: FINE LUGLIO CON AFFINAMENTO DI 3 MESI
SOLFITI: SOLO ALL’IMBOTTIGLIAMENTO 30 MG/LT
BOTTIGLIE PRODOTTE: SECONDO L’ANNATA DALLE 3500 ALLE 4500